⏰ Durata: 16 Ore
?️ Lingua: Italiano
Che cos’è Kanban?
Definito dalle due sillabe giapponesi, kan e ban, che letteralmente significano “carta segnale” Kanban si concretizza come framework metodologico Agile utilizzato dalle aziende per migliorare il flusso di lavoro e allo stesso tempo aumentare la produttività e la qualità del prodotto finale.
Kanban infatti è una strategia con doppia valenza di:
- service delivery – dato un obiettivo ci aiuta a conseguirlo, mettendo in ordine le attività per arrivarci
- change management – nel farlo aiuta a migliorare le modalità di lavoro individuali, del team, dell’organizzazione, riducendo le resistenze.
In azienda Kanban permette di suddividere i processi in piccole fasi, dando un ordine di priorità alle cose da fare. Grazie a questo metodo fortemente orientato ai risultati andremo a concentrare l’attenzione sul flusso di lavoro e sul valore che generiamo.
A chi si rivolge
Il corso Kanban è pensato per figure professionali del settore Marketing: responsabili di prodotto/mercato, digital marketing manager, digital strategy specialist, responsabili commerciali e anche a imprenditori o altre figure che desiderano acquisire conoscenze e competenze specifiche nella gestione Agile dei processi di business.
In particolare si rivolge a:
- chi è interessato ad aspetti strategici, organizzativi e operativi;
- chi vuole imparare come definire strategie di business efficaci, in modo Agile;
Non è necessaria nessuna compete pregressa, ma la volontà di modificare l’operatività del lavoro quotidiano per aderire ai principi del Mindset/ Cultura Agile.
Format del Corso
Il Corso di Kanban per il Marketing si articola in 2 MOMENTI:
- Studio autonomo attraverso il Materiale On-Demand che trovi nella piattaforma. Le lezioni online, sono consultabili dal momento dell’acquisto e saranno disponibili senza limiti di tempo.
- Sessioni di lavoro pratiche in Gruppo Live da prenotare. Quando avrai concluso le lezioni online e i Quiz potrai prenotare dal calendario Sessioni le 4 mezze giornate di Workshop Online.
Attività del Corso
1: Lezioni On-Demand
Durante le prime due ore del corso seguirai 2 moduli On-Demand. Attraverso video-lezioni e la lettura di testi potrai apprendere i concetti chiave del metodo Kanban e verificare il tuo apprendimento attraverso esercitazioni e compiti. Alla fine di ogni modulo infatti ti verrà chiesto di produrre un elaborato o di rispondere a delle domande per verificare la tua comprensione e ottenere feedback personalizzati da parte di un trainer.
2: Sessioni di pratica in gruppo online – DA PRENOTARE
Insieme ai nostri trainer, Fabio Delaiti e Carlo Gandolfo, trascorrerai 4 giornate di workshop online da 4h l’una – in videoconferenza live – dove sperimenterai il Metodo Kanban con attività pratiche e interattive.
Insieme al tuo gruppo di lavoro ( formato con un rapporto massimo partecipanti/trainer 8 a 1) avrai la possibilità di toccare con mano le potenzialità del metodo con simulazioni e casi di studio concreti, utilizzando i migliori strumenti di apprendimento: la pratica e la sperimentazione. Tutto questo con un supporto continuo da parte dei trainer e una preziosa opportunità di confronto e di crescita con altri partecipanti.
Cosa significa PRENOTARE la sessione online?
Abbiamo deciso di adottare il modello universitario. Abbiamo programmato le sessioni di lavoro insieme come se fossero le sessioni d’esame. Prima studi in autonomia e poi scegli da un calendario a quale sessione partecipare.
Dove trovo il calendario? In piattaforma. Una volta acquistato il corso troverai il calendario delle sessioni e potrai scegliere la data in cui lavorare con i tuoi colleghi.
? 3 mesi di Accesso esclusivo nella community
Insieme alle credenziali otterrai l’accesso per 3 mesi alla Comunità di Pratica di Agile Marketing Italia dove potrai coltivare il tuo Mindset Agile attraverso una formazione pratica e continua, organizzata in workshop mensili, gruppi di discussione e spazi di apprendimento supportati da Agile Coach.
Clicca qui e scopri tutti i dettagli della Community
Perché partecipare?
In molte aziende le decisioni sono decibel-driven: chi urla più forte vince.
A volte queste dinamiche le nascondiamo dietro a “ce lo chiede il mercato” e si traducono in un elenco infinito di attività ed azioni tutte “urgenti”, “per ieri”, “con priorità altissima”.
Ma è davvero così? Cosa succede quando ci chiediamo “quale mercato?“, “cosa ci ha chiesto esattamente?“, “a cosa ci serve?“, “perché?” e magari anche “ma serve anche a noi farlo?“.
La prima reazione a queste domande è la sindrome del giardiniere: vorremmo potar via gran parte della lista delle cose da fare. Ma se poi ci ripensiamo?E qui subentra la paralisi. Ma se non altro è una paralisi consapevole. Sappiamo di avere un problema, ma non sappiamo ancora come risolverlo.
In questo percorso partiremo dalle basi di Kanban e approfondiremo la sua conoscenza con particolare attenzione a:
- risolvere il problema di come ordinare le cose in priorità
- come assicurarsi che le attività pronte per essere fatte siano veramente pronte
- definire, attraverso modelli efficaci, l’impatto delle singole attività
- gestire correttamente le reali urgenze
- garantire che tutte le attività realmente utili vengano svolte e non ci siano “cenerentole” che vengono sempre scavalcate
- misurare, con oggettività scientifica, quanto e come stiamo lavorando e dove possiamo migliorare
I vantaggi per il partecipante
I vantaggi per il partecipante
- Apprendere nuovi framework per la gestione dei processi
- Arricchire la propria visione strategica con nuovi stimoli e molti esempi al di fuori del proprio campo tradizionale
I vantaggi per l’azienda
- Agire nel mercato con flussi di processi efficaci e al passo con il cambiamento
- Fornire ai team e al personale stimoli all’innovazione
- Stimolare la crescita attraverso l’esplorazione di nuove modalità di gestione e di project management
VUOI FARTI FINANZIARE IL CORSO?
Noi ti possiamo supportare grazie a dei Partner che ci aiutano a trovare bandi e strumenti utili per farti finanziare la formazione. Scrivi a workshop@www.academy.agilemarketingitalia.com
FAQ
Cosa dice chi ha partecipato al corso
⭐⭐⭐⭐⭐ Diego
Finalmente anche in Italia esiste una realtà professionale che parla di Agile e lo mette in pratica concretamente: Agile per marketers e non solo sviluppo software.⭐⭐⭐⭐⭐⭐ Paola
Tutti dovrebbero essere incoraggiati ad avviare una trasformazione piccola, misurabile e congrua con gli obiettivi dell’azienda e per fare ciò ci vuole fiducia. Grazie a voi ho capito come fare.
⭐⭐⭐⭐⭐ Francesco
Un corso che insegna concretamente ad applicare il Mindset Agile al Marketing cioè: lavorare quotidianamente con principi, valori e framework che mettono al centro la relazione Cliente-Team-Organizzazione
I Trainer
In ogni lezione troverai letture e video che ti preparano alle sessioni online + live con i Trainer Carlo e Fabio
Corso Content
