Fabio Delaiti

Lo sport di squadra è Agile

Amo fare sport, a casa mia lo sport ha sempre avuto un ruolo fondamentale, una passione che ci unisce.

Ho praticato pallavolo a livello agonistico per quasi 30 anni.

Passione, relazioni, successi e sconfitte. Lo sport di squadra mi ha permesso di vivere fin da giovanissimo il significato dell'essere parte di un gruppo con un obiettivo comune. Allenarsi duramente, cambiare ruolo, superare i propri limiti, risollevarsi dopo sconfitte e infortuni, trovare un equilibrio, cercare l’efficacia invece che forza e potenza, misurarsi con dati oggettivi, sperimentare nuove strategie, adattarsi ai compagni e agli avversari, sacrificare sé stessi, osservare atti di leadership emergere inaspettati, riflettere sugli errori.

Ora “da grande” scopro che tutto questo ha un nome: Agilità.

Il mio percorso

Con oltre 20 anni di esperienza come consulente nello sviluppo di software ho incominciato nel 2010 ad applicare tecniche e principi Agili in tutti i progetti che seguivo

Ho sviluppato un grande interesse per il metodo Kanban, ne studio la sua continua evoluzione, amo insegnarlo con grande trasporto, certo dei benefici che se ne possono trarre fin da subito.

Sono laureato in Ingegneria gestionale e la passione per l’informatica mi ha spinto a studiare e imparare linguaggi di programmazione da zero per poter diventare uno sviluppatore software. La formazione universitaria e l’esperienza diretta sul campo, unitamente alla predisposizione al relazionarmi con le persone mi ha spinto verso ruoli di coordinamento.

Nel 2005 divento freelance e durante una esperienza in una grande multinazionale mi avvicino all'Agile.

Incomincio a riconoscere il valore dell'Agile in ogni sua declinazione e ne faccio esperienza sia nelle vesti di responsabile IT , poi come Scrum Master e ben presto come Coach e Trainer.

Co-organizzo le prime quattro edizioni dell'AgileBusinessDay dove ho la fortuna di imparare dai grandi professionisti dell’agilità.

L'esperienza fatta sul campo mi porta a vedere nel metodo Kanban un approccio diverso, più "agilmente" puro.

Il suo principio "Start From What You do Now" diventa per me fonte di ispirazione. Partire da quello che si sta facendo senza introdurre fin da subito cambiamenti strutturali è la chiave per far abbracciare l'Agile alle persone senza creare resistenze.

Sono fondatore dell'azienda che offre il servizio BookyWay e che ho l'onore di guidare alla continua ricerca della  “Business Agility”.

Essere Agili: cosa significa?

Essere agili significa credere di non essere mai abbastanza agili.

Fabio Delaiti Certified Professional Kanban Coach

Fabio Delaiti

Certified Professional Kanban Coach

 

Mi trovi qui

Puoi prenotare una sessione di lavoro one to one

Stai pensando al coaching individuale?

Inizia il tuo percorso da agilista con Kanban